Clodinafop-propargil 8% EW pesticida erbicida Introduzione al prodotto Erbicida sistemico post-emergenza della famiglia di arilossifenossipropionato. Può inibire la sintesi di acidi grassi mediante inibizione dell'acetil CoA carbossilasi. Si degrada rapidamente fino ad acido libero e poi ulteriormente a frazioni di fenile e piridina che sono legate al terreno e mineralizzate. Ha buoni effetti su alcune erbacce graminiche nei campi di grano.
Caratteristiche del prodotto 1. Si rivolge alle erbe erbose annuali quali l'avena selvatica, l'alopecurus aequalis Sobol, lo Sclerochloa dura, il Bechmannia syzigachne, il Polypogon fugax, ecc.
Formulazione avanzata con eccellente solubilizzazione ed elevata efficienza di riassorbimento, favorisce la penetrazione del principio attivo nel tessuto vegetale.
3. Elevata sicurezza del prodotto, resistente alle basse temperature e al lavaggio a pioggia, per un lungo periodo di applicazione e sicuro per il grano e il raccolto dopo il raccolto.
Tecnologia di applicazione Crop: Campi di taglio
Target: Erbacce graminiche
Dosaggio: 20-30 ml/Mu·300-450 ml/ha
Metodo: Spruzzatura a vapore delle foglie
Descrizione: Un erbicida per controllo annuale delle erbacce in una gamma di raccolti
Esempio di parassiti controllati: Avena selvatica; erba di Paradoxa; erba canarino; erba di segale annuale
Esempi di applicazioni: Cereali, compresi frumento, triticale e segala
Struttura chimica: Isomerismo | Clodinafop-propargile è l'enantiomero R di una molecola chirale |
Formula chimica | C17H13ClFNO4 |
SORRISI canonici | CC(C(=O)OCC N. C)OC1=CC=C(C=C1)OC2=NC=C(C=C2F)CL |
SORRISI isomerici | C[C@H](C(=O)OCC N. C)OC1=CC=C(C=C1)OC2=NC=C(C=C2F)CL |
Chiave di identificazione chimica internazionale (InChIKey) | JBDHZKLJNAIJNC-LLVKDONJSA-N. |
International Chemical Identifier (InChI) | Inchi=1S/C17H13ClFNO4/c1-3-8-22-17(21)11(2)23-13-4-6-14(7-5-13)24-16-15(19)9-12(18)10-20-16/h1,4-7,9-11H,8H2,2H3/t11-/m1/s1 |
Stato generale: Tipo di pesticida | Erbicida |
Gruppo di sostanze | Arilossifenossipropionato |
Purezza minima del principio attivo | 950 g/kg |
Impurità rilevanti note | Dossier UE - Nessuna dichiarazione |
Origine della sostanza | Sintetico |
Modalità di azione | Sistemico, a contatto. Inibisce la sintesi degli acidi grassi. Inibizione dell'acetil CoA carbossilasi (ACCase) |
RN. CAS | 105512-06-9 |
Numero CE | - |
Numero CIPAC | 683.225 |
Codice chimico EPA USA | 125203 |
CID di PubChem | 92431 |
Massa molecolare (g mol-1) | 349.8 |
PIN (nome di identificazione preferito) | Prop-2-yn-1-il (2R)-2-{4-[(5-cloro-3-fluoropiridin-2-il)ossi]fenossi}propanoato |
Nome IUPAC | Prop-2-inil (R)-2-[4-(5-cloro-3-fluoro-2-piridilossi)fenossi]propionato |
Nome CAS | 2-propinil (2R)-2-(4-((5-cloro-3-fluoro-2-piridinil)ossi)fenossi)propanoato |